PARIGI – La prima medaglia della scherma azzurra ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 porta la firma di Luigi Samele. Il foggiano di Bologna – si allena alla Virtus Scherma con il Maestro Andrea Terenzio – due giorni dopo aver compiuto il suo 37° compleanno si è regalato una splendida medaglia di bronzo che lo proietta nella storia della sciabola azzurra: nessun italiano aveva mai vinto due medaglie individuali in due Olimpiadi consecutive. Come a Tokyo, dove fu superato solamente dal fenomeno ungherese Áron Szilágyi nel match per l’oro, al Grand Palais della capitale francese Luigi Samele è stato sconfitto in semifinale dal coreano Oh Sanguk, oggi in assoluto stato di grazia e vincitore del primo oro olimpico individuale nella sciabola per la Corea del Sud.
Per Luigi Samele, atleta del Gruppo Sportivo della Fiamme Gialle, il bronzo di oggi porta a quattro il personale conto di medaglie olimpiche. Alle due individuali, infatti, vanno aggiunte anche le due conquistate a squadre: il bronzo vinto da giovanissimo a Londra nel 2012 e l’argento di Tokyo 2020.
La gara dell’atleta della Virtus Scherma Bologna è iniziata nel tabellone dei 32 con la vittoria per 15-10 sul canadese Gordon. Nel tabellone dei 16 è arrivato il successo nel derby contro Luca Curatoli per 15-12 grazie a una rimonta nella fase centrale dell’incontro. Samele ha poi superato nei quarti di finale l’egiziano Amer con il punteggio di 15-13. Un match, per il foggiano, comandato fin dalle primissime battute con l’avversario che nel finale ha provato, senza successo, a rimontare. Come detto, la semifinale è stata appannaggio del coreano Oh grazie a un netto 15-5. Lo sciabolatore azzurro è stato poi bravissimo a ricaricarsi per il fondamentale match per il bronzo contro il numero 1 della gara, l’egiziano Elsissy. L’incontro è stato molto combattuto e l’azzurro è riuscito a chiuderlo in suo favore con il punteggio di 15-12.
Queste le parole di Luigi Samele al termine della gara: C’era un tifo speciale tra il pubblico e non potevo esimermi dall’andare ad abbracciare il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ho vinto un’altra medaglia olimpica, non ci avrei mai pensato. Vuol dire che non bisogna mai smettere di sognare. E io oggi non ho mollato mai, ho lottato dalla prima all’ultima stoccata. Credendoci sempre. È una felicità indescrivibile. Sono commosso. Non ero sicuro che ce l’avrei fatta, ho avuto tanti problemi. Ho dimostrato a me stesso di potercela fare. Prendere una medaglia a 37 anni non è un record ma è un grande risultato. Un ringraziamento speciale a tutto il gruppo che lavora con me, alla mia famiglia e al Gruppo Sportivo delle Fiamme Gialle che non mi ha mai fatto mancare il supporto senza il quale non sarei qui.
GIOCHI OLIMPICI PARIGI 2024, SCIABOLA MASCHILE INDIVIDUALE – 27 LUGLIO 2024
Finale
Oh (Kor) b. Ferjani (Tun) 15-11
Finale per la medaglia di bronzo
Samele (ITA) b. Elsissy (Egy) 15-13
Semifinali
Oh (Kor) b. Samele (ITA) 15-5
Ferjani (Tun) b. Elsissy (Egy) 15-11
Quarti di finale
Samele (ITA) b. Amer (Egy) 15-13
Ottavi di finale
Samele (ITA) b. Curatoli (ITA) 15-12
Tabellone da 32
Samele (ITA) b. Gordon (Can) 15-10
Shen (Chn) b. Gallo (ITA) 15-6
Curatoli (ITA) b. Yildirim (Tur) 15-10
Classifica (34): 3. Luigi Samele (ITA), 4. Ziad Elsissy (Egy)
Gli altri italiani: 11. Luca Curatoli, 20. Michele Gallo