CAMPIONATI ITALIANI PARALIMPICI E NON VEDENTI – NELLA PRIMA GIORNATA A SANTA VENERINA EMILIA ROMAGNA SUGLI SCUDI

  1. Home
  2. Vita Regionale
  3. CAMPIONATI ITALIANI PARALIMPICI E NON VEDENTI – NELLA PRIMA GIORNATA A SANTA VENERINA EMILIA ROMAGNA SUGLI SCUDI

CAMPIONATI ITALIANI PARALIMPICI E NON VEDENTI – NELLA PRIMA GIORNATA A SANTA VENERINA EMILIA ROMAGNA SUGLI SCUDI

SANTA VENERINA – Prima giornata dei Campionati Italiani Paralimpici di Santa Venerina, dedicata al fioretto, con gli atleti dell’Emilia Romagna sugli scudi.
Nella categoria C maschile Leonardo Rigo di Zinella Scherma San Lazzaro di Savena si è laureato campione italiano, mentre nella stessa categoria femminile la sua compagna di sala, Monia Bolognini, ha conquistato la medaglia di bronzo.
Nella categoria B femminile secondo posto per Arianna Palmieri e terzo per Sara Valenti, entrambe atlete del Circolo della Spada Rimini. Nella categoria B maschile medaglia di bronzo per Matteo Addesso di Zinella Scherma.
Infine, nella prova a squadre di fioretto maschile, Zinella Scherma (team composto da Emanuele Lambertini, con la sua “società d’allenamento”, Leonardo Rigo, Matteo Addesso e Samuele Frascaroli) ha conquistato il tricolore superando Giovani e Tenaci (che schierava Francesco Calvelli, Sukhchain Singh e Davide Obino).

Domani i Campionati Italiani Paralimpici di Santa Venerina continuano con la spada maschile individuale sia maschile sia femminile (categorie A, B e C), mentre domenica sarà la volta della sciabola e delle due prove di spada non vedenti.

Nella giornata inaugurale dei tricolori, alla presenza anche del Presidente della Federazione Italiana Scherma, Paolo Azzi, ha portato il proprio saluto di benvenuto a tutti i partecipanti il Sindaco di Santa Venerina, Salvatore Greco.


CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI PARALIMPICI E NON VEDENTI – Santa Venerina (Catania), 19 maggio 2023

Fioretto femminile categoria A: 1. Andreea Mogos (Fiamme Oro), 2. Loredana Trigilia (Fiamme Oro), 3. Sofia Garnero (Club Scherma Roma), 3. Marcella Li Brizzi (Club Scherma Palermo)

Fioretto femminile categoria B: 1. Alessia Biagini (Club Scherma Pisa Antonio Di Ciolo), 2. Arianna Palmieri (Circolo della Spada Rimini), 3. Sara Valenti (Circolo della Spada Rimini)

Fioretto femminile categoria C: 1. Consuelo Nora (Lame Rotanti), 2. Giada Tognocchi (Club Scherma Valdera), 3. Monia Bolognini (Zinella Scherma San Lazzaro di Savena)

Fioretto maschile categoria A: 1. Mattia Galvagno (Pisascherma), 2. Emanuele Lambertini (Fiamme Oro), 3. Sukhchain Singh (Giovani e Tenaci), 3. Davide Obino (Giovani e Tenaci)

Fioretto maschile categoria B: 1. Michele Massa (Accademia Scherma Fermo), 2. Elio Iozzi (Club Scherma Pisa Antonio Di Ciolo), 3. Marco Cima (Fiamme Oro), 3. Matteo Addesso (Zinella Scherma San Lazzaro di Savena)

Fioretto maschile categoria C: 1. Leonardo Rigo (Zinella Scherma San Lazzaro di Savena), 2. Guglielmo Genovese (Club Scherma Palermo), 3. Andrea Sacco (Padova Scherma), 3. Pietro Cogorini (Circolo Scherma Lecco)

Fioretto maschile a squadre: 1. Zinella Scherma San Lazzaro di Savena (Emanuele Lambertini, Leonardo Rigo, Matteo Addesso, Samuele Frascaroli), 2. Giovani e Tenaci (Francesco Calvelli, Sukhchain Singh, Davide Obino)

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI